SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 70€

Che cosa stai cercando?

Guide e consigli

Marie Kondo: il metodo per riordinare

Scopri tutti i segreti per tenere gli ambienti di casa in ordine con il metodo della guru giapponese Marie Kondo!

2025/05/26

Riordinare la casa con il metodo di Marie Kondo: trasforma il tuo spazio (e la tua mente)

Se ti senti sopraffatto da una casa disordinata e vuoi finalmente liberarti dal caos, il metodo di Marie Kondo potrebbe essere la svolta che cercavi. Si tratta di una filosofia semplice e potente che non si limita a rimettere in ordine gli oggetti, ma ti invita a cambiare prospettiva e a lasciare andare tutto ciò che non ti serve più.

 

Dall’organizzazione dell’armadio fino alla sistemazione della cucina, il magico potere del riordino ti aiuta a creare un ambiente dove ogni cosa ha il suo posto. Ecco tutto quello che devi sapere per riportare serenità nella tua casa!

Il metodo Marie Kondo

Il metodo KonMari è diventato famoso grazie al successo dei libri e della serie Netflix “Facciamo ordine con Marie Kondo”. A differenza dei metodi tradizionali che propongono di riordinare una stanza alla volta, questo metodo si basa su un percorso per categorie: si parte dai vestiti, si passa ai libri, ai documenti, agli oggetti misti (detti komono) e, infine, agli oggetti a cui siamo legati sentimentalmente.

 

Come funziona? In pratica, devi farti una sola domanda davanti a ogni oggetto: “Mi dà gioia?”. Se la risposta è no, devi ringraziare l’oggetto per il suo servizio e devi lasciarlo andare. Il metodo KonMari ti insegna come fare ordine in casa in modo definitivo, non si tratta di sistemare “per ora”, ma di creare letteralmente nuovo spazio.

 

Le regole sono poche e sono davvero semplici:

  • ● devi affrontare una categoria per volta;
  • ● devi toccare gli oggetti per sentire se ti suscitano delle emozioni;
  • ● devi trovare per ogni cosa un posto fisso.

Il metodo konMari si basa su un percorso per categorie.

La filosofia dietro il riordino

Dietro il metodo KonMari si nasconde una visione molto profonda del rapporto che abbiamo con gli oggetti che ci circondano. Marie Kondo, infatti, non ci insegna solamente a “fare spazio”, ma anche a rispettare ciò che possediamo e a vivere con intenzione. Sistemare la casa deve essere un gesto meditativo che ci aiuta a capire cosa ha valore e cosa, invece, ci appesantisce.

 

Quindi, l’organizzazione in casa non deve essere sinonimo di rigore, ma di equilibrio. Ogni oggetto dovrebbe avere un motivo per esistere nel nostro spazio. Marie Kondo dice che riordinare la casa deve essere un momento di benessere, un modo per riscoprire il valore delle piccole cose e, soprattutto, per ritrovare un contatto autentico con ciò che amiamo. E, sì, anche con noi stessi.

L’arte del decluttering

Uno dei punti fondamentali del metodo KonMari è il decluttering, cioè l'attività di eliminare tutto ciò che è superfluo. Sembra semplice, ma non lo è affatto perché sono moltissimi gli oggetti a cui siamo affezionati per motivi affettivi o abitudinari. Ma è proprio questo il punto: imparare a lasciar andare! È un ottimo metodo per perdere l’abitudine di acquistare e accumulare le cose.

 

Facciamo un esempio concreto: vuoi sapere come riordinare l’armadio?

  • Prendi tutti i vestiti e radunali in un unico posto
  • Tocca ogni vestito e chiediti “Questo vestito mi rende felice?”
  • Se la risposta è no, è arrivato il momento di salutare per sempre quel vestito
  • A questo punto, devi piegare gli abiti rimasti in verticale, così da poterli vedere tutti subito a colpo d’occhio

 

Ordinare l’armadio con il metodo Kondo ci permette di essere più consapevoli: man mano che eliminiamo il disordine materiale ci liberiamo anche dal disordine mentale.

Come applicare il metodo in ogni stanza della casa

Dopo che hai compreso la logica del metodo KonMari, puoi adattarlo a tutti gli ambienti. Non c’è bisogno di riordinare tutto in un giorno, puoi procedere in modo graduale una categoria alla volta.

 

Per esempio, in salotto puoi iniziare dagli oggetti decorativi come le candele e le fotografie, per poi passare ai cuscini del divano. In cucina, devi passare in rassegna le stoviglie e gli utensili così come i vari tipi di barattoli. Infine, in bagno devi valutare i prodotti per il make up così come quelle salviette che sono sempre riposte dentro il mobiletto ma che non usi mai.

 

Seguendo questa filosofia, è semplice capire come tenere in ordine la casa a lungo termine. Fare le pulizie deve diventare un’occasione per stare bene!

Informazioni e consigli utili

Sei curioso di conoscere dei trucchetti per la casa che fanno la differenza?

 

  • ● Metodo KonMari per piegare: piega sempre i vestiti in verticale. In questo modo, potrai vedere tutti gli indumenti a colpo d’occhio e li potrai prendere senza creare disordine.
  • ● L’ordine deve essere il tuo migliore alleato: procurati delle scatole o dei contenitori per gestire meglio gli oggetti. Ci sono delle intere guide su come piegare i tovaglioli in modo che i cassetti rimangano ben ordinati e puliti.
  • ● Consapevolezza e costanza: questi sono gli ingredienti per sostenere la filosofia di Marie Kondo nel lungo termine e per ritrovare la serenità nella tua casa.

Il vero cambiamento non viene dall’ambiente, ma da te.

FAQ

Come riordinare casa?

Per riordinare la casa devi iniziare eliminando il superfluo. Marie Kondo suggerisce di procedere per categorie, non stanza per stanza. Tieni solo ciò che ti dà gioia e liberati del resto.

Come si chiama l'arte del riordino?

L’arte del riordino è stata ideata da Marie Kondo con il suo metodo KonMari. Questa filosofia si basa sul tenere solo gli oggetti che ci suscitano delle emozioni positive e sul riordinare la casa seguendo delle categorie. Questo approccio favorisce la consapevolezza emotiva.

Come riporre le lenzuola nei cassetti?

Piega le lenzuola in modo compatto e inserisci le federe all’interno del lenzuolo in modo da creare un pacchetto. Il consiglio di Marie Kondo è di riporre le lenzuola in verticale nei cassetti o all’interno di contenitori etichettati.

Come conservare le tovaglie da tavola?

Le tovaglie vanno conservate nei cassetti o sui ripiani dedicati. Piegale prima di riporle in modo che non ci siano delle pieghe. Il modo migliore è quello di inserirle in verticale, accanto ai tovaglioli, così da averle sempre a portata di mano.

Come rendere ordinata la casa?

Secondo il metodo KonMari, per rendere ordinata la casa bisogna eliminare il superfluo. Ogni oggetto deve avere un posto preciso e bisogna tenere solo ciò che usiamo davvero o ciò che ci fa stare bene.

Di cosa si parla

Condividi l’articolo

Articoli recenti